RITRATTO DEL CARDINAL GIOVANNI SALVIATI
Оригинальный размер изображения Предпросмотр

PIER FRANCESCO DI JACOPO FOSCHI

RITRATTO DEL CARDINAL GIOVANNI SALVIATI

Fine del 1540 - inizio del 1550 anni

olio su legno

88 х 63 cm

Inv.: 117

Giovanni Salviati (1488-1553) apparteneva a uno dei più nobili casati fiorentini: era nipote di papa Leone X e zio di Cosimo I, granduca di Toscana.

In passato il dipinto era considerato opera di Francesco de Rossi, detto Salviati; venne pubblicato come Ritratto maschile, Ritratto di scrittore, Ritratto di prelato.

Provenienza: prima del 1845 era nella collezione del conte D.P.Tatiščev, a San Pietroburgo, che per testamento passò nelle Collezioni imperiali, dove i quadri furono suddivisi tra le diverse residenze imperiali; nel 1919 dal Palazzo Grande del Cremlino fu trasferito al Museo Rumjancev; dal 1924 è al Museo Puškin.

Сайты Музея