La pittura italiana del Rinascimento, XV-XVI sec.

La pittura italiana tra il XV e l’inizio del XVI secolo ci introduce nel periodo del processo di formazione e di fioritura dell’arte rinascimentale. Fondamento ideale della cultura italiana del Rinascimento è l’umanesimo, e una delle sue componenti fondamentali è l’apertura e la profonda assimilazione creativa della tradizione del mondo classico. L’arte di quest’epoca proclama un’altissima concezione dell’uomo e della sua vocazione. Nelle loro opere gli artisti rappresentano il mondo circostante basandosi sulle scoperte della scienza, elaborando i principi della prospettiva lineare, studiano l’anatomia umana e le leggi dell’illuminazione.

Il centro culturale più importante nel periodo del Primo Rinascimento (XV secolo) è Firenze. A Sandro Botticelli, uno degli artisti più illustri del tempo, appartiene un’«Annunciazione» colma di emozione interiore, attribuita all’ultimo periodo della sua attività.

L’elevata concezione dell’uomo si rispecchia nel quadro «Ritratto di giovinetto nei sembianti di san Sebastiano» di Boltraffio, uno dei maestri milanesi di Leonardo da Vinci.

Nell’epoca rinascimentale conosce una splendida fioritura la scuola veneziana, rappresentata nella collezione del museo da opere di Jacopo Palma il Vecchio, Tiziano, Paris Bordone, Savoldo, Veronese, Jacopo Palma il Giovane e altri.

Vai alla versione integrale dell’articolo

SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO (MADONNA STROGANOV) MINERVA RITRATTO DI GIOVANE NEI SEMBIANTI DI SAN SEBASTIANO MADONNA CON BAMBINO, GIOVANNI BATTISTA E SAN GIORGIO (SACRA CONVERSAZIONE)

AGNOLO BRONZINO

PAOLO VERONESE (PAOLO CALIARI)

GIOVANNI ANTONIO BOLTRAFFIO

PARIS BORDONE (PARIS PASCALINUS)

SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO (MADONNA STROGANOV)

MINERVA

RITRATTO DI GIOVANE NEI SEMBIANTI DI SAN SEBASTIANO

MADONNA CON BAMBINO, GIOVANNI BATTISTA E SAN GIORGIO (SACRA CONVERSAZIONE)

APPARIZIONE DELLA SIBILLA ALL’IMPERATORE AUGUSTO DAMA ALLO SPECCHIO PAESAGGIO CON SCENE DI VITE DI SANTI MADONNA CON BAMBINO E SANTI

PARIS BORDONE (PARIS PASCALINUS)

GIULIO PIPPI, detto GIULIO ROMANO

DOSSO DOSSI (GIOVANNI LUTERI)
e bottega

VITTORE CRIVELLI

APPARIZIONE DELLA SIBILLA ALL’IMPERATORE AUGUSTO

DAMA ALLO SPECCHIO

PAESAGGIO CON SCENE DI VITE DI SANTI

MADONNA CON BAMBINO E SANTI

MADONNA DEL LATTE TENTAZIONE DI SAN GIROLAMO RITRATTO DEL CARDINALE ANTONIOTTO PALLAVICINI CRISTO IN TRONO (SALVATORE)

LORENZO LOTTO

GIOVANNI GIROLAMO SAVOLDO

TIZIANO VECELLIO

CIMA DA CONEGLIANO (GIOVANNI BATTISTA CIMA)

MADONNA DEL LATTE

TENTAZIONE DI SAN GIROLAMO

RITRATTO DEL CARDINALE ANTONIOTTO PALLAVICINI

CRISTO IN TRONO (SALVATORE)

COMPIANTO SUL CRISTO MORTO CON FRATE CARMELITANO RITRATTO DI GIOVANE RITRATTO DI UOMO CON BERRETTO ROSSO E LIBRO MADONNA CON BAMBINO

CIMA DA CONEGLIANO (GIOVANNI BATTISTA CIMA)

TINTORETTO (DOMENICO ROBUSTI)

ANTONELLO DE SALIBA (?)

BACCHIACCA (FRANCESCO UBERTINI)

COMPIANTO SUL CRISTO MORTO CON FRATE CARMELITANO

RITRATTO DI GIOVANE

RITRATTO DI UOMO CON BERRETTO ROSSO E LIBRO

MADONNA CON BAMBINO

NATIVITÀ DI SAN GIOVANNI BATTISTA ADORAZIONE DEI MAGI ORAZIONE NELL’ORTO ESTATE. TOSATURA DELLE PECORE

GIOVANNI BALDUCCI, detto COSCI

GIOVANNI BALDUCCI, detto COSCI

LEANDRO BASSANO (LEANDRO DA PONTE)

FRANCESCO BASSANO IL GIOVANE (FRANCESCO DA PONTE)

NATIVITÀ DI SAN GIOVANNI BATTISTA

ADORAZIONE DEI MAGI

ORAZIONE NELL’ORTO

ESTATE. TOSATURA DELLE PECORE

VERGINE ANNUNZIATA ARCANGELO GABRIELE RITRATTO DI COSIMO DE MADONNA CON BAMBINO

BOTTICELLI (SANDRO DI MARIANO FILIPEPI)

BOTTICELLI (SANDRO DI MARIANO FILIPEPI)

BRONZINO
studio del

BERNARDINO BUTINONE
seguace (?) di

VERGINE ANNUNZIATA

ARCANGELO GABRIELE

RITRATTO DI COSIMO DE' MEDICI, GRANDUCA DI TOSCANA

MADONNA CON BAMBINO

SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO RESURREZIONE DI CRISTO RIPOSO DURANTE LA FUGA IN EGITTO APOLLO E MARSIA

GIORGIO VASARI
scuola del

VERONESE
e studio del

VERONESE
studio del

VERONESE
scuola del

SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO

RESURREZIONE DI CRISTO

RIPOSO DURANTE LA FUGA IN EGITTO

APOLLO E MARSIA

MADONNA CON BAMBINO ADORAZIONE DEI PASTORI ANNUNCIAZIONE SALVATOR MUNDI

BARTOLOMEO VIVARINI

GAROFALO (BENVENUTO TISI)

PIETRO DAMINI

GIAMPIETRINO (GIOVANNI PEDRINI o GIAN PIETRO RIZZI)

MADONNA CON BAMBINO

ADORAZIONE DEI PASTORI

ANNUNCIAZIONE

SALVATOR MUNDI

SANTA CECILIA CON DONATORE SANTA MARGHERITA SACRA FAMIGLIA CON SANT LA CIRCONCISIONE

GEROLAMO GIOVENONE

GEROLAMO GIOVENONE

CAVALIER D’ARPINO (GIUSEPPE CESARI)

VINCENZO DI BIAGIO CATENA

SANTA CECILIA CON DONATORE

SANTA MARGHERITA

SACRA FAMIGLIA CON SANT'ANTONIO DE PADOVA E ANGELO

LA CIRCONCISIONE

SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO DUE UOMINI ACCANTO A UNA COLONNA BATTESIMO DI CRISTO MADONNA CON BAMBINO E SANTI. CROCIFISSO

LEONARDO CORONA

LORENZO COSTA

GUIDOCCIO DI GIOVANNI COZZARELLI (?)

PIETRO DI GIOVANNI LIANORI

SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO

DUE UOMINI ACCANTO A UNA COLONNA

BATTESIMO DI CRISTO

MADONNA CON BAMBINO E SANTI. CROCIFISSO

SALOMÈ RITRATTO MASCHILE MADONNA CON BAMBINO NATALE

BERNARDINO LICINIO

BERNARDINO LICINIO

BERNARDINO LUINI

SEBASTIANO o BASTIANO MAINARDI

SALOMÈ

RITRATTO MASCHILE

MADONNA CON BAMBINO

NATALE

MADONNA CON BAMBINO, SANTI CATERINA E CRISTOFORO VOCAZIONE DI SAN MATTEO MADONNA E BAMBINO CON UN GRANATA ASCENSIONE DI MARIA (MADONNA DELLA CINTOLA)

MATTEO DI GIOVANNI

GIOVANNI BATTISTA NALDINI

NERI DI BICCI

NERI DI BICCI

MADONNA CON BAMBINO, SANTI CATERINA E CRISTOFORO

VOCAZIONE DI SAN MATTEO

MADONNA E BAMBINO CON UN GRANATA

ASCENSIONE DI MARIA (MADONNA DELLA CINTOLA)

SAN GIROLAMO CRISTO GUARISCE GLI INFERMI ADORAZIONE DEI PASTORI MARIA MADDALENA, SORRETTA DA ANGELI

PALMA IL GIOVANE (JACOPO NEGRETTI)

PALMA IL GIOVANE (JACOPO NEGRETTI)

PALMA IL GIOVANE (JACOPO NEGRETTI)

PALMA IL GIOVANE (JACOPO NEGRETTI)

SAN GIROLAMO

CRISTO GUARISCE GLI INFERMI

ADORAZIONE DEI PASTORI

MARIA MADDALENA, SORRETTA DA ANGELI

MADONNA CON BAMBINO E SANTI (SACRA CONVERSAZIONE) PIETA MADONNA CON BAMBINO NATIVITÀ DI MARIA

PALMA IL VECCHIO (JACOPO D'ANTONIO NEGRETTI)

PIETRO PERUGINO (PIETRO VANNUCCI)
e bottega

PIETRO PERUGINO (PIETRO VANNUCCI)
e bottega

CAMILLO PROCACCINI

MADONNA CON BAMBINO E SANTI (SACRA CONVERSAZIONE)

PIETA

MADONNA CON BAMBINO

NATIVITÀ DI MARIA

ADORAZIONE DI MARIA BATTAGLIA DI ZAMA DECOLLAZIONE DI SAN GIOVANNI BATTISTA MADONNA CON BAMBINO E DUE ANGELI

PSEUDO PIER FRANCESCO FIORENTINO

PITTORE ROMANO ULTIMO TERZO DEL XVI SECOLO

SANO DI PIETRO

GIOVANNI SANTI

ADORAZIONE DI MARIA

BATTAGLIA DI ZAMA

DECOLLAZIONE DI SAN GIOVANNI BATTISTA

MADONNA CON BAMBINO E DUE ANGELI

ALLEGORIA DELL SAN LORENZO SANTO STEFANO RITRATTO DI GIOVANE

SANTI DI TITO

SASSETTA (STEFANO DI GIOVANNI)

SASSETTA (STEFANO DI GIOVANNI)

ARTISTA DELL’ITALIA SETTENTRIONALE PRIMA METÀ DEL XVI SECOLO

ALLEGORIA DELL'ESTATE

SAN LORENZO

SANTO STEFANO

RITRATTO DI GIOVANE

CROCIFISSIONE CON LA VERGINE E SAN GIOVANNI EVANGELISTA APPARIZIONE DELLA MADONNA AI SANTI E A UN DONATORE MADONNA CON BAMBINO IN UNA NICCHIA MADONNA CON BAMBINO E SAN GIOVANNINO SULLO SFONDO DI UN PAESAGGIO

SODOMA (GIOVANNI ANTONIO BAZZI)

TAMAROCCIO, CESARE (?)

TIZIANO VECELLIO
copia (?)

ARTISTA FIORENTINO DEL PRIMO QUARTO DEL XVI SECOLO

CROCIFISSIONE CON LA VERGINE E SAN GIOVANNI EVANGELISTA

APPARIZIONE DELLA MADONNA AI SANTI E A UN DONATORE

MADONNA CON BAMBINO IN UNA NICCHIA

MADONNA CON BAMBINO E SAN GIOVANNINO SULLO SFONDO DI UN PAESAGGIO

RITRATTO DEL CARDINAL GIOVANNI SALVIATI RITRATTO DI GIOVANE UOMO SPOSALIZIO DI SANTA CATERINA SCIPIONE L

PIER FRANCESCO DI JACOPO FOSCHI

PIER FRANCESCO DI JACOPO FOSCHI

FRANCESCO RIZZO DA SANTACROCE (FRANCESCO DI BERNARDO DE VECCHI)

BERNARDINO FUNGAI

RITRATTO DEL CARDINAL GIOVANNI SALVIATI

RITRATTO DI GIOVANE UOMO

SPOSALIZIO DI SANTA CATERINA

SCIPIONE L'AFRICANO E RE PRIGIONIERO SYPHAX

SAN GIROLAMOMADONNA CON BAMBINO  

CESARE DA SESTO
studio o un cerchio

CIMA DA CONEGLIANO
scuola

SAN GIROLAMO

MADONNA CON BAMBINO

Сайты Музея