CESARE TAMAROCCIO (?)
APPARIZIONE DELLA MADONNA AI SANTI E A UN DONATORE
Il quadro è vicino stilisticamente alla scuola bolognese, l'autore potrebbe essere Cesare Tamaroccio, operante a Bologna nel primo quarto del XVI secolo. Rivelano una somiglianza con le sue opere la figura della Madonna, il motivo della lunga sciarpa che la Vergine ha sulle spalle, l'elaborazione del panneggio delle vesti.
Lo schema compositivo del quadro del Museo Puškin si rifà alla celebre pala d'altare di Pietro Perugino, dipinta nel 1497 per la chiesa di San Giovanni in Monte a Bologna.
Provenienza: tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo era nella collezione di A.V. Prachov, a Kiev; nel 1978 il Museo Puškin l'ha acquistato dai suoi eredi (V.L. Mazjuk), a Kiev.