La pittura italiana nel XVII-XVIII sec.

Intorno al 1600 a Roma si formano due correnti, quella caravaggesca e quella accademica, che determinano per molti aspetti il futuro sviluppo della pittura non solo in Italia, ma anche in tutta Europa. Caravaggio e i suoi seguaci individuano come principio fondamentale l’attenzione alla realtà nella sua concretezza, mentre i rappresentanti dell’accademismo bolognese, in primo luogo i fratelli Carracci, affermano l’incrollabilità dei canoni dell’arte classica, arricchita dalla pratica del disegno dal vero.

Un suggestivo esempio del caravaggismo è il quadro «Incoronazione di spine» di Tommaso Salini, come anche «Il fruttarolo» della cerchia di Bartolomeo Manfredi.

L’accademismo bolognese è rappresentato nella collezione del museo da opere degli esponenti più in vista della corrente, tra cui Guido Reni, Simone Cantarini, Guercino, Luca Ferrari e altri artisti.

In Italia settentrionale, dove la pittura si sviluppa secondo un proprio cammino specifico, operano Bernardo Strozzi e Domenico Fetti.

Nell’arte italiana si è soliti definire il XVII secolo come l’epoca del barocco. Suoi rappresentanti di spicco sono il romano Pietro da Cortona e il napoletano Luca Giordano. Il barocco offre un possente impulso allo sviluppo del paesaggio, della natura morta, del quadro di genere.

Vai alla versione integrale dell’articolo

IL RITORNO DEL BUCINTORO AL MOLO DAVANTI AL PALAZZO DUCALE VEDUTA DELLA LAGUNA DELL VEDUTA DELLA LAGUNA DELL VANITAS (LA VECCHIA CIVETTA)

CANALETTO (GIOVANNI ANTONIO CANAL)

CANALETTO (GIOVANNI ANTONIO CANAL)

CANALETTO (GIOVANNI ANTONIO CANAL)

BERNARDO STROZZI, detto IL PRETE GENOVESE o IL CAPUCCINO

IL RITORNO DEL BUCINTORO AL MOLO DAVANTI AL PALAZZO DUCALE

VEDUTA DELLA LAGUNA DELL'ISOLA E LA CHIESA SANTA MARIA DELLE VERGINI DAL CAMPO SAN PIETRO DI CASTELLO

VEDUTA DELLA LAGUNA DELL'ISOLA E L'ARSENALE DAL CAMPO SAN PIETRO DI CASTELLO

VANITAS (LA VECCHIA CIVETTA)

IL MIRACOLO DELLA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI ALESSANDRO IL MACEDONE DAVANTI ALLE SPOGLIE DEL RE DI PERSIA DARIO SAN SEBASTIANO ALLEGORIA DELLA FEDE

BERNARDO STROZZI, detto IL PRETE GENOVESE o IL CAPUCCINO

GIANANTONIO GUARDI

GUERCINO (GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI)

GUERCINO (GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI)

IL MIRACOLO DELLA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI

ALESSANDRO IL MACEDONE DAVANTI ALLE SPOGLIE DEL RE DI PERSIA DARIO

SAN SEBASTIANO

ALLEGORIA DELLA FEDE

LE NOZZE A CANA DI GALILEA AMORE E I VIZI DISARMANO LA GIUSTIZIA SUSANNA DAVANTI AI GIUDICI LA PUNIZIONE DI MARSIA

LUCA GIORDANO, detto LUCA FA PRESTO

LUCA GIORDANO, detto LUCA FA PRESTO

LUCA GIORDANO, detto LUCA FA PRESTO

LUCA GIORDANO, detto LUCA FA PRESTO

LE NOZZE A CANA DI GALILEA

AMORE E I VIZI DISARMANO LA GIUSTIZIA

SUSANNA DAVANTI AI GIUDICI

LA PUNIZIONE DI MARSIA

TORMENTO DI SAN LORENZO CACCIATA DI ELIODORO DAL TEMPIO SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO E SANTA ELISABETTA SAN LORENZO

LUCA GIORDANO, detto LUCA FA PRESTO

BERNARDO CAVALLINO

SIMONE CANTARINI, detto PESARESE

VALERIO CASTELLO

TORMENTO DI SAN LORENZO

CACCIATA DI ELIODORO DAL TEMPIO

SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO E SANTA ELISABETTA

SAN LORENZO

SCENA PASTORALE CON FAUNO E PASTORELLA SACRA FAMIGLIA NINFE DISARMANTE AMORINI IL FRUTTAROLO

GIOVANNI BENEDETTO CASTIGLIONE, detto GRECHETTO

GIUSEPPE MARIA CRESPI, detto SPAGNOLO

GIUSEPPE MARIA CRESPI, detto SPAGNOLO

BARTOLOMEO MANFREDI
cerchia di

SCENA PASTORALE CON FAUNO E PASTORELLA

SACRA FAMIGLIA

NINFE DISARMANTE AMORINI

IL FRUTTAROLO

INTERNO DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA VISITA DI PAPA BENEDETTO XIV ALLA FONTANA DI TREVI INTERNO DELLA CHIESA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA A ROMA ADORAZIONE DEI PASTORI

GIOVANNI PAOLO PANINI (PANNINI)

GIOVANNI PAOLO PANINI (PANNINI)

GIOVANNI PAOLO PANINI (PANNINI)

GUIDO RENI

INTERNO DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA

VISITA DI PAPA BENEDETTO XIV ALLA FONTANA DI TREVI

INTERNO DELLA CHIESA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA A ROMA

ADORAZIONE DEI PASTORI

GIUSEPPE E LA MOGLIE DI PUTIFARRE SANTA VERONICA LA MORTE DI DIDONE DUE SANTI (MAXIM E OSWALD?)

GUIDO RENI

GUIDO RENI

GIAMBATTISTA TIEPOLO

GIAMBATTISTA TIEPOLO

GIUSEPPE E LA MOGLIE DI PUTIFARRE

SANTA VERONICA

LA MORTE DI DIDONE

DUE SANTI (MAXIM E OSWALD?)

MADONNA CON SAN LUDOVICO DI TOLOSA, SANT RITRATTO DI RAGAZZO CAPRICCIO CON RUDERI E CHIESA LA TOELETTA DI BERSABEA

GIAMBATTISTA TIEPOLO

CRISTOFANO ALLORI

FRANCESCO ALBOTTO

JACOPO AMIGONI

MADONNA CON SAN LUDOVICO DI TOLOSA, SANT' ANTONIO DI PADOVA E SAN FRANCESCO D'ASSISI

RITRATTO DI RAGAZZO

CAPRICCIO CON RUDERI E CHIESA

LA TOELETTA DI BERSABEA

SAN SIMEONE CON IL CRISTO BAMBINO VISTA DI PIRNA DALLA LA FORZA DEL SONNENSTEIN
  VEDUTA DEL MERCATO VECCHIO A DRESDA VISTA DI PIRNA CON LA FORZA DEL SONNENSTEIN

GIUSEPPE ANGELI

BERNARDO BELLOTTO, detto CANALETTO

BERNARDO BELLOTTO, detto CANALETTO

BERNARDO BELLOTTO, detto CANALETTO

SAN SIMEONE CON IL CRISTO BAMBINO

VISTA DI PIRNA DALLA LA FORZA DEL SONNENSTEIN

VEDUTA DEL MERCATO VECCHIO A DRESDA

VISTA DI PIRNA CON LA FORZA DEL SONNENSTEIN

PIAZZA ROTONDA CON VEDUTA SUL PANTHEON NATURA MORTA CON STRUMENTI MUSICALI MARIA E MARTA ORFEO

LORENZO BELLOTTO

BONAVENTURA BETTERA

ANDREA VACCARO

ANTONIO MARIA VASSALLO

PIAZZA ROTONDA CON VEDUTA SUL PANTHEON

NATURA MORTA CON STRUMENTI MUSICALI

MARIA E MARTA

ORFEO

RE DAVIDE PORTA L FANTASIA ARCHITETTONICA CON PATIO FANTASIA ARCHITETTONICA CON ARCO GOTICO IN ROVINA IL CONVITO DI BALDASSARRE

DOMENICO GARGIULO (detto MICCO SPADARO)

FRANCESCO GUARDI

FRANCESCO GUARDI

PIETRO (PIER) DANDINI

RE DAVIDE PORTA L'ARCA DELL'ALLEANZA A GERUSALEMME

FANTASIA ARCHITETTONICA CON PATIO

FANTASIA ARCHITETTONICA CON ARCO GOTICO IN ROVINA

IL CONVITO DI BALDASSARRE

SCENA DI MAGIA APOTEOSI DELLA MONARCHIA SPAGNOLA (?) SAN GIOVANNI EVANGELISTA LA MORTE DI SOFONISBA

PIETRO DELLA VECCHIA

CORRADO GIAQUINTO

CARLO DOLCI

FRANCESCO CAIRO (CAVALIERE CAIRO)

SCENA DI MAGIA

APOTEOSI DELLA MONARCHIA SPAGNOLA (?)

SAN GIOVANNI EVANGELISTA

LA MORTE DI SOFONISBA

SAN SEBASTIANO E SANT BAMBINI CRISTO INCHIODATO ALLA CROCE (IL CALVARIO) RAGAZZA CON CESTO DI FIORI

ANGELO CAROSELLI

EBERHARD KEIHLAU, DETTO MONSÙ BERNARDO

CARLO COPPOLA (?)

LUIGI CRESPI

SAN SEBASTIANO E SANT' IRENE

BAMBINI

CRISTO INCHIODATO ALLA CROCE (IL CALVARIO)

RAGAZZA CON CESTO DI FIORI

RITROVAMENTO DI MOSÈ ASSUNZIONE AL CIELO DI MARIA MADDALENA INCONTRO DEL PROCURATORE CON LA MOGLIE NATURA MORTA CON PANE E PROSCIUTTO

GIOVANNI BATTISTA CROSATO

GIOVANNI LANFRANCO

PIETRO LONGHI
imitatore

CARLO MAGINI

RITROVAMENTO DI MOSÈ

ASSUNZIONE AL CIELO DI MARIA MADDALENA

INCONTRO DEL PROCURATORE CON LA MOGLIE

NATURA MORTA CON PANE E PROSCIUTTO

BACCANALI СROCIFISSO IL REFETTORIO DELLE MONACHE PAESAGGIO CON FIGURE

ALESSANDRO MAGNASCO

СПЕРА, КЛЕМЕНТЕ

ALESSANDRO MAGNASCO

ALESSANDRO MAGNASCO

ANTONIO FRANCESCO PERUZZINI

BACCANALI

СROCIFISSO

IL REFETTORIO DELLE MONACHE

PAESAGGIO CON FIGURE

VEDUTA DEL CANAL GRANDE A VENEZIA DALLA FONDAMENTA DEL VIN PAESAGGIO CON TEMPIO LE TRE GRAZIE OMERO DETTA IL SUO POEMA

MICHELE MARIESCHI

MICHELE MARIESCHI (?)

SEBASTIANO MAZZONI

PIER FRANCESCO MOLA

VEDUTA DEL CANAL GRANDE A VENEZIA DALLA FONDAMENTA DEL VIN

PAESAGGIO CON TEMPIO

LE TRE GRAZIE

OMERO DETTA IL SUO POEMA

NATURA MORTA CON OGGETTI PER LA SCRITTURA LA GUARIGIONE DEL PARALITICO CRISTO E LA PECCATRICE ARCHIMEDE

CRISTOFORO MUNARI (MONARI)

MAESTRO NAPOLETANO, METÀ DEL XVII SECOLO

MAESTRO NAPOLETANO, METÀ DEL XVII SECOLO

GIUSEPPE NOGARI

NATURA MORTA CON OGGETTI PER LA SCRITTURA

LA GUARIGIONE DEL PARALITICO

CRISTO E LA PECCATRICE

ARCHIMEDE

IL MENDICO LAZZARO SAN PIETRO RISANA UN INFERMO LA MORTE DELLA REGINA SOFONISBA NATURA MORTA CON FUNGHI

PAOLO PAGANI

PASSIGNANO (DOMENICO CRESTI)

GIOVAN BATTISTA PITTONI

PAOLO PORPORA

IL MENDICO LAZZARO

SAN PIETRO RISANA UN INFERMO

LA MORTE DELLA REGINA SOFONISBA

NATURA MORTA CON FUNGHI

L IL RITORNO DI AGAR LA MORTE DI ABELE CENTURIONE AVANTI CRISTO

GIULIO CESARE PROCACCINI

PIETRO DA CORTONA (PIETRO BERRETTINI)

MAESTRO ROMANO, METÀ DEL XVII SECOLO

SEBASTIANO RICCI

L'INUMAZIONE DI CRISTO

IL RITORNO DI AGAR

LA MORTE DI ABELE

CENTURIONE AVANTI CRISTO

SOLDATI GIOCANO AI DADO IL RIPUDIO DI AGAR E ISMAELE INCORONAZIONE DI SPINE SCUOLA DI RICAMO

SALVATORE ROSA
studio o imitazione

CRISTOFORO SAVOLINI

TOMMASO SALINI, detto MAO SALINI

GASPARE TRAVERSI

SOLDATI GIOCANO AI DADO

IL RIPUDIO DI AGAR E ISMAELE

INCORONAZIONE DI SPINE

SCUOLA DI RICAMO

SCUOLA DEI RAGAZZI LA MORTE DI CLEOPATRA BATTESIMO DI CRISTO SEMIRAMIDE RICEVE LA NOTIZIA DELLA RIVOLTA DI BABILONIA

GASPARE TRAVERSI

FRANCESCO TREVISANI, DETTO ROMANO

ALESSANDRO TURCHI, detto ORBETTO o VERONESE

LUCA FERRAR, detto LUCA DA REGGIO

SCUOLA DEI RAGAZZI

LA MORTE DI CLEOPATRA

BATTESIMO DI CRISTO

SEMIRAMIDE RICEVE LA NOTIZIA DELLA RIVOLTA DI BABILONIA

SOFONISBA DAVIDE CON LA TESTA DI GOLIA FUGA IN EGITTO NATURA MORTA

LUCA FERRAR, detto LUCA DA REGGIO

DOMENICO FETTI

PIER FRANCESCO CITTADINI, DETTO MILANESE

JACOPO DA EMPOLI (JACOPO CHIMENTI)

SOFONISBA

DAVIDE CON LA TESTA DI GOLIA

FUGA IN EGITTO

NATURA MORTA

    
Сайты Музея