ALESSANDRO MAGNASCO
СROCIFISSO
Pervenne al museo come opera di Giuseppe Bazzani; l'attribuzione al Magnasco venne proposta per la prima volta da Pallucchini e Valcanover. Fu eseguito probabilmente come schizzo per una pala d'altare mai realizzata, come sembra indicare la terminazione della composizione. Il tema del Crocifisso si rispecchia in una serie di disegni del Magnasco, alcuni dei quali sono legati al dipinto del Museo Puškin.
Provenienza: con ogni probabilità, l'opera fu acquistata da P.P.Vjazemskij a metà del XIX secolo; si trovava nella tenuta di Ostaf'evo nei pressi di Mosca (collezione Vjazemskij-Šeremet'ev); nel 1924 dal Museo della Tenuta di Ostaf'evo passò al Museo Puškin.