ALESSANDRO MAGNASCO
IL REFETTORIO DELLE MONACHE
La tela appartiene alla cosiddetta serie monastica, che occupa un posto di rilievo nella creatività del secondo periodo milanese dell'artista. Fra le opere di questa serie vanno citati Il convento femminile e in pendant con esso la Scena con monache, conservati al Museo Regionale di Hessen-Darmstadt. Sono dipinti in uno stile fluido e libero, gli incarnati hanno una caratteristica tonalità bruno-rossiccia, e le composizioni sono organizzate in modo tale che i gruppi di figure (generalmente poco numerose) si allontanino progressivamente, confondendosi con lo sfondo grigio-marrone scuro, che a tratti sembra avvolto dalla caligine.
Provenienza: apparteneva alla collezione Forštetter, Mosca; nel 1923 passò al Museo Rumjancev dal Fondo Museale di Stato; dal 1924 si trova al Museo Puškin.