MICHELE MARIESCHI
VEDUTA DEL CANAL GRANDE A VENEZIA DALLA FONDAMENTA DEL VIN
All'Ermitage era considerato opera del Canaletto; al Museo Puškin pervenne sotto il nome di Marieschi.
Con tutta probabilità, la tela moscovita e il Ponte di Rialto a Venezia dal lato di Riva del Vin, all'Ermitage, un tempo appartenevano alla medesima serie di opere con vedute veneziane.
La soluzione compositiva delle due tele non è originale: nel quadro del Museo Puškin risale a un dipinto di Antonio Stoma appartenente a una collezione privata di Roma, mentre il quadro dell'Ermitage si rifà a un'incisione di Luca Carlevaris.
Provenienza: nel 1829 l'opera passò dalla collezione di A.Ja.Italinskij di Pietroburgo all'Ermitage; nel 1862 fu consegnata al Museo Rumjancev; dal 1924 si trova al Museo Puškin.