MICHELE MARIESCHI (?)
PAESAGGIO CON TEMPIO
La specialità di Michele Marieschi erano i paesaggi, che univano liberamente motivi reali e fittizi, fantasie e capricci. Centro compositivo del quadro è la raffigurazione di un tempio, la cui fisionomia architettonica ricorda la celebre villa Rocca Pisana, costruita su progetto di Vincenzo Scamozzi. Nell'interpretazione dell'artista, tuttavia, il suo aspetto perde concretezza e, proprio nello spirito del tempo, si trasforma nella figura di un tempio antico. Vale la pena di notare, in particolare, la splendida soluzione pittorica dei gruppi di figure; il loro autore è, con ogni probabilità, Gianantonio Guardi, con il quale Marieschi collaborava stabilmente.
Provenienza: l'opera apparteneva alla collezione della famiglia Lansere, Mosca; nel 1993 è stata acquistata all'asta «Alfa-Art», Mosca.