IL MIRACOLO DELLA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI
Оригинальный размер изображения Предпросмотр

BERNARDO STROZZI, detto IL PRETE GENOVESE o IL CAPUCCINO

IL MIRACOLO DELLA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI

Dopo il 1640

olio su tela

181 x 136 cm

Inv.: 99

Il soggetto evangelico narra uno dei miracoli compiuti da Cristo, che sfamò cinquemila persone con cinque pani e due pesci.

Un'analoga raffigurazione senile – in questo caso è san Pietro – si incontra in diverse composizioni di Strozzi, tra cui due varianti del quadro Il denaro di Cesare. È evidente il grande influsso pittorico di Paolo Veronese, che ci consente di attribuire quest'opera al tardo periodo veneziano dell'arte di Strozzi. È probabile che il quadro fosse fra le trentasette opere portate in Russia nel 1767 dal banchiere Paolo Maruzzi, e che gli furono acquistate da Caterina II.

Inizialmente il quadro venne donato al conte Grigorij Orlov, per decorare il palazzo di Gatčina, poi venne trasferito nel Palazzo di Marmo a Pietroburgo.

Сайты Музея